i nostri Servizi
Essiccatoio industriale
Oggi grazie al nuovo essiccatoio industriale abbiamo la possibilità di sterilizzare qualsiasi tipo di legname, rendendolo così conforme alla normativa ISPM/15-FAO che regola le esportazioni dei materiali legnosi nei paesi che non fanno parte della Comunità Europea (ad esempio Cina, USA, India,etc). Nello stesso impianto termico possiamo eseguire anche il processo di essiccazione, utile per tutte le specie legnose usate per la costruzione di mobili, infissi, gazebo, e molti altri prodotti.
ISPM/15-FAO
Lo Standard ISPM n.15 della FAO è ormai operativo in molti Paesi e sempre più Paesi richiedono imballaggi conformi allo Standard.
La norma emanata dalla FAO si riferisce al materiale da imballaggio in legno grezzo (massiccio) di conifera o di latifoglia; contempla quindi tutti gli imballaggi in legno, quali i pallet (sia nuovi che usati), i materiali per stivaggio (pagliolo), le casse, le gabbie, i fusti, le bobine, i pianali di carico, i pallet collar (paretale) e gli skid.
Non sono, invece, assoggettati a regolamentazione gli imballaggi in legno costituiti integralmente da prodotti a base di legno (ad esempio compensato, pannelli di particelle, OSB o sfogliato) creati con l'uso di collanti, calore e pressione (o una combinazione di quanto sopra). Anche i materiali per gli imballaggi in legno, quali i tondelli da sfogliatura, la segatura, la lana di legno, i trucioli e il legno grezzo tagliato in pezzi sottili non sono soggetti a regolamentazione, per rischio sufficientemente basso da essere esonerati.
Per gli imballaggi costruiti con materiali misti (legno grezzo e prodotti a base di legno), deve essere trattata solo la parte di legno grezzo. Il materiale da stivaggio, fardaggio, pagliolo (dunnage), deve essere trattato e marchiato secondo lo Standard ISPM n.15..

